Questo documento (insieme ai documenti qui richiamati) disciplina i termini e le condizioni (“Termini e Condizioni Generali”), in base ai quali i prodotti a marchio LF Luís Figo (“Prodotti”) esposti e descritti sul sito www.luis-figo.com (“Sito Web”) sono venduti al Cliente tramite il servizio di vendita online.
Il Cliente è tenuto a leggere attentamente e ad accettare (secondo le modalità previste dal mezzo di comunicazione utilizzato) i presenti Termini e Condizioni Generali.
Si invita il Cliente a stampare e conservare una copia dei presenti Termini e Condizioni Generali per futuro riferimento.
L’invio della proposta d’ordine implica la piena conoscenza e accettazione espressa sia dei presenti Termini e Condizioni Generali sia di quanto indicato nella proposta d’ordine.
1. INFORMAZIONI SUL VENDITORE
1.1. I Prodotti sono proposti dalla società LF Fashion S.r.l., con sede legale in Viale Trento 93, 61121 Pesaro (PU), Italia, regolarmente iscritta al Registro delle Imprese delle Marche con numero PS – 299620 e P.IVA IT 02831020413, indirizzo PEC: lffashion@pec.it (di seguito “LF Fashion”).
2. DESTINATARI DEL SERVIZIO
2.1. Il Sito Web è strutturato per consentire al cliente l’accesso, l’inoltro dell’ordine e la ricezione dei Prodotti presso un indirizzo di consegna a sua scelta, a condizione che il Cliente: (i) possieda la capacità giuridica di concludere contratti vincolanti; (ii) abbia raggiunto la maggiore età nel proprio Paese di residenza; (iii) acquisti i Prodotti per uso personale e non per finalità commerciali, imprenditoriali o professionali (di seguito “Cliente”).
2.2. LF Fashion non accetterà né elaborerà ordini da soggetti diversi da quelli qualificabili come Cliente secondo quanto sopra.
3. MODALITÀ DI ACQUISTO
3.1. Le vendite concluse dal Cliente con le modalità di seguito descritte costituiscono vendite online e sono regolate dai presenti Termini e Condizioni Generali:
A. ACQUISTO DEI PRODOTTI TRAMITE IL SITO WEB
Il prezzo e le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto, insieme ai relativi codici, sono riportati sul Sito Web. Le informazioni, immagini e i colori dei Prodotti offerti in vendita potrebbero non corrispondere perfettamente alle caratteristiche reali.
Per acquistare un Prodotto, il Cliente deve: (i) aggiungere il Prodotto selezionato al “Carrello” cliccando sull’apposito pulsante, (ii) compilare la proposta d’ordine, (iii) selezionare il metodo di pagamento, (iv) accettare i Termini e Condizioni Generali e la Privacy Policy, e (v) inviare la proposta d’ordine a LF Fashion tramite il Sito Web (di seguito “Proposta d’Ordine”).
Eventuali modifiche ai dati inseriti nella Proposta d’Ordine possono essere apportate dal Cliente prima dell’invio, seguendo la procedura descritta sul Sito Web.
3.2. Il Cliente è tenuto a leggere con la massima attenzione e, ove richiesto, ad accettare tutte le informazioni e la documentazioni pubblicate sul Sito Web prima di procedere al pagamento del Prezzo.
3.3. Il pagamento effettuato con uno dei metodi previsti all’Art. 6.4 vincola il Cliente all’acquisto, fatto salvo il diritto di recesso di cui all’Art. 10.
3.4. Dopo il pagamento, il Cliente riceverà un’e-mail da LF Fashion che conferma l’avvenuto pagamento e l’inizio della preparazione dell’ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”).
3.5. La Conferma d’Ordine conterrà un riepilogo delle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, il dettaglio del Prezzo, i metodi di pagamento e gli eventuali costi di spedizione.
4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO
4.1. Il contratto di vendita online tra LF Fashion e il Cliente (di seguito “Contratto”) si intende concluso nel momento in cui il Cliente riceve la Conferma d’Ordine, fermo restando che, una volta effettuato il pagamento, la Proposta d’Ordine non sarà più revocabile, salvo il diritto di recesso ex Art. 10.
5. ANNULLAMENTO TOTALE O PARZIALE DELL’ORDINE
5.1. LF Fashion può, a sua discrezione, rifiutare Proposte d’Ordine prive di adeguate garanzie di solvibilità, incomplete, errate o nel caso in cui il Cliente abbia precedentemente violato obblighi contrattuali.
5.2. In tali casi, entro e non oltre 30 (trenta) giorni lavorativi dalla Proposta d’Ordine, LF Fashion comunicherà al Cliente che il Contratto non è stato concluso e che la Proposta non sarà elaborata, specificandone i motivi. Eventuali somme già pagate saranno rimborsate utilizzando lo stesso metodo di pagamento.
5.3. Nonostante la Conferma d’Ordine, in caso di indisponibilità di uno o più Prodotti, il Cliente riceverà una specifica comunicazione tramite e-mail. In tal caso, la Proposta d’Ordine sarà annullata o accettata parzialmente solo per i Prodotti disponibili.
5.3. Nonostante la Conferma d’Ordine, in caso di indisponibilità di uno o più Prodotti, il Cliente riceverà apposita comunicazione via e-mail. In tal caso, la Proposta d’Ordine sarà annullata o accettata parzialmente solo per i Prodotti disponibili.
6. PREZZO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1. Il prezzo dei Prodotti (di seguito “Prezzo”), espresso in euro e in eventuale valuta locale applicabile, è indicato sul Sito Web ed è comprensivo di tutte le imposte e tasse applicabili, ad eccezione delle spese di spedizione che verranno quantificate e comunicate separatamente.
6.2. Eventuali esenzioni e/o riduzioni IVA saranno applicate solo se supportate da documentazione idonea e completa, a titolo esemplificativo:
a. ai fini del rimborso IVA, i Clienti extra-UE devono fornire copia di un documento di identità valido che certifichi la residenza al di fuori dell’Unione Europea.
6.3. LF Fashion si riserva il diritto di modificare il Prezzo in qualsiasi momento, salvo che il Contratto sia già stato concluso.
6.4. Il Prezzo e le spese di spedizione sono a carico del Cliente e vengono pagati mediante carta di debito o credito. LF Fashion accetta pagamenti effettuati con le seguenti carte: Visa, MasterCard, American Express, PayPal, Klarna, Apple Pay, Google Pay, Nexi.
6.5. Qualora, per qualsiasi motivo, non si riuscisse ad addebitare l’importo dovuto, il Contratto non sarà considerato concluso e LF Fashion non avrà alcun obbligo di consegna nei confronti del Cliente, il quale non potrà richiedere alcun indennizzo o risarcimento.
6.6. Lo scontrino fiscale relativo all’acquisto verrà inviato via e-mail al Cliente. Se richiesto, LF Fashion emetterà fattura in base ai dati forniti. Una volta emessa, la fattura non sarà più modificabile e verrà trasmessa via e-mail.
7. SPEDIZIONE DEI PRODOTTI
7.1. I Prodotti verranno consegnati secondo i termini e le condizioni della Politica di Spedizione.
8. DATI PERSONALI
8.1. I dati personali raccolti da LF Fashion nell’ambito della procedura d’acquisto saranno trattati esclusivamente in conformità alla Privacy Policy di LF Fashion.
8.2. I dati personali del Cliente relativi all’acquisto saranno conservati da LF Fashion per le finalità, con le modalità e per il periodo indicato nella Privacy Policy.
9. RISCHI E PROPRIETÀ
9.1. La proprietà dei Prodotti sarà trasferita al Cliente solo al momento del pagamento del Prezzo e delle spese di spedizione, mentre il rischio di perdita o danneggiamento resterà in capo a LF Fashion o al corriere fino alla consegna.
10. DIRITTO DI RECESSO
10.1. Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto, per qualsiasi motivo, entro quattordici giorni dalla data di ricezione del Prodotto, secondo quanto previsto nella Politica di Reso e Rimborso di LF Fashion, disponibile al relativo link.
11. PRODOTTI DIFETTOSI E/O NON CONFORMI E GARANZIA
11.1. In caso di Prodotti difettosi e/o non conformi, il Cliente dovrà segnalarlo all’assistenza clienti di LF Fashion secondo quanto previsto dalla Politica di Reso e Rimborso.
11.2. Il Cliente riconosce e accetta che la vendita dei Prodotti è soggetta alle garanzie legali di cui agli artt. 129, 130 e 132 del D.lgs. 206/2005 (di seguito “Codice del Consumo”).
11.3. Pertanto, per Prodotti difettosi e/o privi delle qualità promesse, il Cliente ha diritto, senza spese, alla riparazione o sostituzione entro i limiti di legge, o, qualora tali rimedi non siano possibili (ai sensi dell’art. 135-bis, co. 4 del Codice del Consumo), alla riduzione del Prezzo o alla risoluzione del Contratto.
11.4. Le azioni per far valere la non conformità non occultata dolosamente da LF Fashion si prescrivono in ogni caso decorsi 26 (ventisei) mesi dalla consegna, fatto salvo il diritto al risarcimento del danno che si prescrive in 36 (trentasei) mesi dalla conoscenza del danno stesso da parte del Cliente.
11.5. Resta fermo l’obbligo del Cliente di custodire i Prodotti con diligenza. LF Fashion si riserva il diritto di agire per ottenere un risarcimento e non procederà a rimborsi nei casi espressamente eslusi dalla Politica di Reso e Rimborso.
12. COMUNICAZIONI
12.1. La normativa vigente richiede che alcune comunicazioni da parte di LF Fashion al Cliente siano effettuate per iscritto. Il Cliente accetta che tali comunicazioni vengano inviate in formato elettronico, tramite e-mail, e riconosce che tutti i contratti, avvisi, informazioni e altre comunicazioni trasmesse da LF Fashion per via elettronica soddisfano qualsiasi requisito legale di forma scritta. Tale condizione non pregiudica i diritti legali del Cliente.
12.2. Tutte le comunicazioni da parte del Cliente dovranno essere inviate ai contatti del servizio clienti di LF Fashion indicati nella sezione “Contattaci” del sito web; le comunicazioni inviate ad altri indirizzi non saranno considerate correttamente ricevute e non verranno elaborate.
12.3. LF Fashion risponderà il prima possibile alle richieste del Cliente, indipendentemente dal canale utilizzato, facendo quanto ragionevolmente possibile in base alle proprie capacità. LF Fashion potrà inviare comunicazioni al Cliente e rispondere alle sue richieste attraverso i canali indicati al precedente Articolo 12.2.
13. CESSIONE DEI DIRITTI E DEGLI OBBLIGHI
13.1. Il Contratto tra LF Fashion e il Cliente è vincolante per entrambe le parti e per i rispettivi successori e aventi causa.
13.2. Il Cliente non può cedere, trasferire o disporre in altro modo del Contratto, né di alcun diritto o obbligo derivante dallo stesso, senza il previo consenso scritto di LF Fashion.
13.3. LF Fashion può cedere, trasferire, subappaltare o disporre in altro modo del Contratto o di qualsiasi diritto o obbligo in qualsiasi momento durante la sua validità, purché venga garantito un livello di protezione dei diritti del Cliente almeno pari a quello previsto dal Contratto stesso.
14. FORZA MAGGIORE
14.1. LF Fashion non sarà responsabile per eventuali inadempimenti e/o ritardi nell’esecuzione di una qualsiasi delle proprie obbligazioni contrattuali causati da eventi fuori dal suo ragionevole controllo (di seguito “Evento di Forza Maggiore”).
14.2. Per Evento di Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato verificarsi, omissione o incidente al di fuori del controllo ragionevole di LF Fashion e, in particolare, a titolo esemplificativo:
a. scioperi, serrate o altre azioni industriali;
b. sommosse, rivolte, invasioni, attacchi terroristici o minacce, guerre (dichiarate o meno), minacce di guerra o preparativi per conflitti armati;
c. incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, frane, epidemie, pandemie o altri disastri naturali;
d. impossibilità di utilizzare trasporti ferroviari, navali, aerei, stradali o altri mezzi pubblici o privati;
e. impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazione pubbliche o private;
f. atti, decreti, normative, regolamenti o restrizioni imposte da governi e/o autorità pubbliche.
14.3. Durante tutta la durata dell’Evento di Forza Maggiore, l’adempimento dei servizi da parte di LF Fashion potrà essere sospeso e riprenderà non appena cessato l’evento stesso.
15. RINUNCIA
15.1. Il mancato esercizio o il ritardo nell’esercizio di un diritto previsto dal Contratto non costituisce rinuncia a tale diritto.
16. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
16.1. Qualora una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni Generali risultasse invalida, inefficace o inapplicabile per qualsiasi motivo, tale disposizione sarà considerata separabile, mentre le restanti disposizioni resteranno pienamente valide ed efficaci.
17. MODIFICHE
17.1. LF Fashion si riserva il diritto di aggiornare e modificare periodicamente i presenti Termini e Condizioni Generali, previa comunicazione ai Clienti con almeno 15 giorni di preavviso.
17.2. Il Cliente sarà soggetto ai Termini e Condizioni Generali in vigore al momento dell’ordine, salvo che una legge o autorità governativa imponga modifiche retroattive (nel qual caso si applicheranno anche agli ordini precedenti), oppure salvo che LF Fashion comunichi le modifiche prima dell’invio della Conferma d’Ordine (in tal caso, si riterrà che il Cliente abbia accettato le modifiche, salvo diversa comunicazione entro cinque giorni dalla ricezione dei Prodotti).
18. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
18.1. Il Cliente non acquisirà alcun diritto di proprietà intellettuale di LF Fashion in virtù del Contratto e/o dei presenti Termini e Condizioni Generali, che rimarranno di esclusiva proprietà di LF Fashion.
18.2. Ai fini dei presenti Termini e Condizioni Generali e/o del Contratto, per Proprietà Intellettuale si intende il marchio Luís Figo, marchi di servizio, nomi commerciali, loghi, disegni, simboli, slogan, diritti d’autore, know-how, disegni, informazioni, piani e altri materiali identificativi, registrati o meno, e tutti gli altri diritti di proprietà detenuti da LF Fashion.
19. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
19.1. I presenti Termini e Condizioni Generali e il Contratto saranno regolati e interpretati in conformità alla legge italiana e ad eventuali disposizioni locali inderogabili.
19.2. Qualsiasi controversia relativa ai presenti Termini e Condizioni Generali e/o al Contratto sarà di competenza esclusiva del tribunale del luogo di residenza o domicilio del Cliente, salvo diversa previsione di legge che imponga la competenza obbligatoria di un tribunale straniero.
19.3. I Clienti residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea hanno la possibilità di utilizzare la piattaforma creata dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie derivanti da contratti di vendita a distanza (di seguito “Piattaforma ODR”). Il Cliente e LF Fashion possono risolvere controversie relative agli acquisti effettuati secondo i presenti Termini e Condizioni Generali tramite la Piattaforma ODR con l’assistenza di un organismo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show
Termini e Condizioni Generali aggiornati il 21 maggio 2025